“Fondazione Art. 4” cita nel proprio appellativo l’articolo della Costituzione italiana che rivendica per ciascun cittadino il diritto al lavoro e allo sviluppo individuale e sociale della propria professionalità, principio particolarmente condiviso dai soci fondatori. L’associazione non persegue finalità di lucro.
| CHI?
“Fondazione Art.4” nasce come uno spazio di aggregazione per docenti, formatori, ricercatori, artisti, operatori del sociale, professionisti di ogni campo seriamente intenzionati a promuovere iniziative destinate a incidere sul tessuto sociale pugliese, muovendo da profondi interessi per la cultura e la formazione. I soci della fondazione sono inseriti nella più ampia accezione del termine “cultura” che spazia dall’area artistica a quella teatrale, musicale, umanistica, scientifica, tecnologica e didattica per spingersi fino a settori manageriali, imprenditoriali, pertinenti all’ambito del diritto, della sanità, della pedagogia, della ricerca del benessere psicologico. L’associazione intende impegnare le proprie risore umane e materiali per la progettazione e la realizzazione di un sistema culturale completo, aperto, stabile, condiviso, comunicabile e riconoscibile. |
COSA?
L’associazione si profonderà in ogni forma di incentivo, promozione, gestione, proposizione di attività, di progetti sia a sfondo del tutto volontaristico sia attingendo a finanziamenti pubblici. Le finalità generali sono: colmare ogni forma di divario o disagio culturale là dove rilevato; migliorare la formazione superiore o altamente specialistica; collaborare al conseguimento dell’obbligo formativo; incentivare ogni forma di ricerca o di innovazione in vari ambiti disciplinari; incentivare la cultura e la ricerca didattica con interventi formativi diretti e indiretti; curare la formazione degli adulti ed essere di supporto alle famiglie nella formazione dei figli. |